Modello 231: pubblicate le Linee Guida della F.I.G.C. per la predisposizione, da parte delle società sportive, dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva

Il 31 agosto 2023 la Federazione Italiana Giuoco Calcio, al pari delle altre Federazioni nazionali, ha pubblicato le Linee Guida per la predisposizione, da parte delle società sportive, dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva.

Leggere di più


Corte di Cassazione: responsabilità amministrativa degli Enti, il titolare di una delega di funzioni non è un soggetto “apicale”

La Corte di Cassazione, Sez. IV, con la sentenza n° 34943 del 21 settembre 2022, si è pronunciata in tema di responsabilità amministrativa degli Enti ex D.Lgs. 231/2001, con specifico riferimento all’individuazione dei soggetti “apicali” i sensi dell’art. 5.

Leggere di più


Corte di Cassazione: D.Lgs. 231/2001, infortuni sul lavoro ed esiguità del vantaggio ottenuto

La Corte di Cassazione, Sez. VI, con la sentenza n° 33976 dell’30 giugno 2022, si è pronunciata in tema di responsabilità amministrativa degli enti, con specifico riferimento alla rilevanza o meno dell’esiguità del risparmio conseguito ai fini dell’esclusione del profilo dell'interesse e/o del vantaggio.

Leggere di più


Corte di Cassazione: D.Lgs. 231/2001, l’idoneità del Modello 231 esclude la responsabilità dell’ente

La Corte di Cassazione, Sez. VI, con la sentenza n° 23401 del 15 giugno 2022, si è pronunciata in tema di responsabilità amministrativa degli enti, con specifico riferimento al giudizio di idoneità del Modello 231 adottato dalla società prima della commissione del reato.

Leggere di più


Corte di Cassazione: D.Lgs. 231/2001, deve essere disposto il dissequestro delle somme necessarie per pagare le tasse dovute dalla società

La Corte di Cassazione, Sez. VI, con la sentenza n° 13936 dell’11 aprile 2022, si è pronunciata in tema di responsabilità amministrativa degli enti, con specifico riferimento al sequestro di somme di denaro.

Leggere di più


Corte di Cassazione: D.Lgs. 231/2001, l’estinzione della società non ne esclude la responsabilità

La Corte di Cassazione, Sez. V, con la sentenza n° 9006/2022 del 21 marzo 2022, si è pronunciata in materia di responsabilità amministrativa degli enti, con specifico riferimento all’ipotesi di esenzione della società.

Leggere di più


Gazzetta Ufficiale: pubblicato il D.Lgs. 8 novembre 2021 n. 184, inseriti i reati di cui agli artt. 493 ter e 493 quater c.p. tra i reati ex D.Lgs. 231/2001

Il 29 novembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 184/2021, recante l'"Attuazione della direttiva (UE) 2019/713 relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti e che sostituisce la decisione quadro 2001/413/GAI del Consiglio", in vigore a partire dal prossimo 14 dicembre.

Leggere di più


Corte di Cassazione: D.Lgs. 231/2001, esclusa la responsabilità della società se i proventi della truffa confluiscono direttamente nei conti correnti dei soci

La Corte di Cassazione, Sez. II, con la sentenza n° 23300 del 15 giugno 2021, si è pronunciata in materia di responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001, con riferimento alla fattispecie di truffa ai danni dello Stato.

Leggere di più


Corte di Cassazione: D.Lgs 231/2001, in caso di infortuni sul lavoro la responsabilità dell’impresa non è desumibile automaticamente dall’omessa adozione della misura di prevenzione dovuta

La Corte di Cassazione, Sez. IV, con la sentenza n° 22256 dell’8 giugno 2021, si è pronunciata in tema di responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001, con specifico riferimento requisito dell’ ”interesse” e del “vantaggio” in caso di reati colposi in violazione della normativa antinfortunistica.

Leggere di più


Corte di Cassazione: D.Lgs. 231/2001, l’ente non appellante non ha un autonomo diritto a proporre ricorso per cassazione

La Corte di Cassazione, Sezione IV, con la sentenza n° 11688 del 29 marzo 2021, si è pronunciata in tema di operatività del principio di estensione dell’impugnazione nel caso in cui l’ente non abbia appellato la sentenza di primo grado.

Leggere di più